COMUNITÀ DEI SANTI FRANCESCO E CATERINA
A Mosca la Comunità
Cattolica italiana ha avviato un anno fa i primi passi per la realizzazione di
un complesso parrocchiale. Il progetto riguarda la costituzione, nel centro di
Mosca, della nuova Comunità cattolica intitolata: “Comunità dei Santi Francesco
d’Assisi e Caterina da Siena”.
L’occasione
per realizzare questo sogno si è presentata negli ultimi mesi del 2021 tramite
l’Arcivescovo di Mosca, Mons. Paolo Pezzi, che ha offerto alla Comunità
cattolica italiana la possibilità di avere a disposizione l’edificio storico di
due piani di Milyutinskiy Pereulok 18, sito nel centro di Mosca vicino la
Chiesa di San Luigi dei Francesi.
L’obiettivo che si
vuole raggiungere infatti è quello di realizzare una struttura
intesa come vera e
propria “Casa parrocchiale” perché con le persone accolte, si cercherà di
instaurare una relazione e di far scoprire e costruire un luogo di incontro in
cui coltivare «l’immagine vera dell’uomo».
Ciò significa condividere valori, prospettive,
responsabilità.
Un
luogo in cui la “fraternità” assumerà importanza centrale e dove si dovrà
essere “funzionali” gli uni agli altri nella condivisione di un grande e
bellissimo progetto da far crescere sempre più.
Il progetto di costituzione della Parrocchia italiana a Mosca prevede, quindi, di restaurare lo storico edificio a due piani di Milyutinskiy Pereulok 18, adeguandolo all’uso polifunzionale come luogo di culto dotandolo di locali adeguati per svolgere le varie attività pastorali e di incontro della Comunità cattolica aperta alla città di Mosca.
All’interno della sede unica della Parrocchia italiana troveranno posto – e anche significato, ruolo e vita – una serie di attività.
Una grande sala per le liturgie di culto cattolico e per la preghiera comunitaria della capienza di cento fedeli e altri locali di supporto per i servizi e amministrazione dei Sacramenti.
Spazi destinati per la pastorale degli adulti e per incontri a carattere culturale e spirituale, formazione e catechismo.
Luogo di accoglienza e di iniziative per le persone disagiate.
Come primo obiettivo è necessaria una гaccolta fondi per affrontare le spese tecniche e per avviare l’iter tecnico-amministrativo autorizzativo con l’affidamento dell’incarico ad uno studio di progettazione abilitato, la progettazione esecutiva delle opere edili di ristrutturazione necessarie e l’adeguamento impiantistico dell’edificio esistente alla nuova destinazione d’uso polifunzionale.
Sostieni il progetto
“Per un fiore di senape” con una donazione in favore della
COMUNITÀ DEI SANTI
FRANCESCO D’ASSISI E CATERINA DA SIENA.
ORGANIZZAZIONE
RELIGIOSA "COMUNITÀ DEI SANTI FRANCESCO
E CATERINA
DELL'ARCIDIOCESI ROMANO-CATTOLICA DELLA MADRE DI DIO"
INN 7708414795
KPP 770801001
OGRN / OGRNIP
1237700084236
Conto
40703810138000001676
BIС 044525225
Banca PAO Sberbank
Conto corrispondente
30101810400000000225